Tariffe Traduzioni: Tempistiche, Tipologie e Costo Traduzione

Localizzare significa adattare contenuti tenendo conto delle differenze culturali e linguistiche del target finale; questo è cruciale per campagne pubblicitarie efficaci o software destinati a utenti internazionali. Avete mai pensato a come le aziende globali gestiscono le loro esigenze linguistiche? Molte grandi imprese collaborano con agenzie rinomate per assicurarsi che ogni messaggio risuoni correttamente nei mercati locali.

Esempi di preventivi per la traduzione di un documento


La traduzione giurata o asseverazione viene autenticata e ufficializzata da un verbale di giuramento, compilato e firmato dal traduttore professionista. Le nostre tariffe variano in funzione dell’ entità del documento da tradurre, dell’eventuale urgenza della consegna, della combinazione linguistica richiesta, del formato del documento e del tipo di lessico e parole presenti. Per convenzione, in Italia, si considera il conteggio delle cartelle o parole della pagina di partenza, a prescindere da quante cartelle o parole vi saranno nel testo nella lingua di arrivo. La prima preoccupazione di moltissimi committenti riguarda proprio il costo di una traduzione professionale.

Strutture tariffarie standard: Come i traduttori stabiliscono i loro prezzi

Per questi servizi speciali, tuttavia, sarà addebitato un supplemento corrispondente. È previsto inoltre un servizio di DTP, ad esempio InDesign o QuarkXPress, a costi aggiuntivi. Le traduzioni di Studio Ati in questi ambiti seguono gli standard contabili internazionali e vengono affidate a traduttori professionisti che abbiano padronanza completa del contesto e dei termini specifici da tradurre. Se il testo da tradurre è composto da due o più lingue anche il prezzo varierà, dal momento che possono essere necessarie più figure con competenze diverse per lavorare a uno stesso documento. Se le tempistiche richieste sono piuttosto ridotte e da parte del cliente c’è urgenza di avere la traduzione al più presto, questo richiederà un supplemento di prezzo in base a quando viene fissata la data di consegna. L’accuratezza si riferisce al rapporto tra il documento di partenza e quello di arrivo, relativamente al contenuto informativo, che deve essere trasmesso in maniera efficace e completo. Tuttavia, a seconda della vostra richiesta, alcune agenzie possono offrire il servizio di base a una tariffa più conveniente. La combinazione linguistica è uno dei principali fattori che influenzano i prezzi delle traduzioni a livello globale. Ottenere traduzioni per coppie di lingue comuni è più economico che per lingue rare. Ad esempio, la traduzione tra inglese e spagnolo può essere meno costosa di quella tra inglese e kven. Anche con questa struttura, le tariffe per la traduzione di documenti sono diverse per ogni agenzia. Dunque il Tariffometro può esserti utile a farti un’idea dei costi che puoi aspettarti, ma non può essere interpretato in modo dogmatico. Le combinazioni (o coppie) linguistiche sono un fattore importante nel calcolo del costo di una traduzione. Le lingue dell’Europa occidentale tendono ad essere meno costose, mentre le traduzioni di lingue asiatiche hanno tariffe più alte, a causa della complessità dei caratteri alfabetici e del numero limitato di risorse linguistiche di qualità. Il costo delle traduzioni ufficiali o certificate può variare, a seconda dei casi. Scegliere un’agenzia di traduzioni professionale e affidabile è essenziale, soprattutto quando l’esigenza del committente contempla traduzioni specialistiche (come nel caso delle traduzioni per aziende). Con questa locuzione si intendono le traduzioni di testi, documenti e materiali eterogenei prodotti da aziende o singoli professionisti che operano perseguendo un interesse commerciale. Vuoi un preventivo gratuito formulato sulla base delle tue esigenze specifiche? Compila il form, ti ricontatteremo inviandoti un preventivo di spesa senza impegno. La qualità del testo tradotto riflette l’immagine della tua azienda e contribuisce al successo del tuo progetto, come ad esempio il lancio dei tuoi prodotti sul mercato internazionale. Ora che abbiamo fatto chiarezza riguardo alle tariffe delle traduzioni e alle diverse tipologie, vediamo di capire come scegliere il servizio più adatto ad ogni esigenza. Anche in questo caso, il consiglio è quello di esporre le proprie esigenze al traduttore o all’agenzia di traduzione incaricata e farsi consigliare circa la migliore procedure da seguire. In generale si può dire che la traduzione di un documento necessita di asseverazione nel caso in cui questo debba mantenere valore legale anche all’estero. Lavoro da 7 anni nel campo della traduzione e dell'interpretariato con le lingue tedesco, inglese, spagnolo e olandese. Il professionista dispone degli strumenti necessari per valutare ogni progetto e fornire al cliente un preventivo trasparente e vantaggioso. Pensa a una traduzione particolarmente tecnica dall'olandese all'italiano. È inevitabile che richieda più tempo e impegno rispetto ad un testo analogo in inglese. https://aqueduct-translations.it/traduzioni-tecniche/traduzione-di-documentazione-tecnica/ perché, online e al di fuori di esso, ci saranno più risorse a cui attingere per velocizzare il lavoro. In generale è più facile reperire informazioni circa l’affidabilità di un’agenzia, piuttosto che del singolo traduttore, in quanto questa collabora su ampio raggio e ottiene più facilmente recensioni da parte dei propri clienti. Un traduttore con anni di pratica sa come affrontare le complessità linguistiche. Questo non solo dimostra competenza, ma anche familiarità con il contesto specifico. Inoltre, c’è la questione della localizzazione rispetto alla semplice traduzione.